Tutti gli articoli
Articoli

Semplificazione delle impronte dentali

Semplificazione del processo di impronta con la tecnologia digitale per risultati più rapidi e accurati.

Impronte dentali semplificate: comprensione dei tipi, dei materiali e dei progressi digitali

Le impronte dentali sono la spina dorsale di molte procedure odontoiatriche di routine e avanzate. Consentono ai dentisti di creare una replica esatta dell'anatomia orale del paziente, aprendo la strada a trattamenti personalizzati come corone, protesi dentarie e protesi dentarie. Sebbene i metodi di impronta tradizionali siano utili all'odontoiatria da decenni, l'avvento della tecnologia digitale sta trasformando questo processo fondamentale. Ma cosa sono esattamente le impronte dentali e come si confrontano tipi, materiali e metodi moderni? Qui esploreremo tutto ciò che devi sapere.

Cosa sono le impronte dentali?

Un'impronta dentale è uno stampo o una scansione che cattura la forma, la struttura e l'allineamento dei denti, delle gengive e dei tessuti circostanti di un paziente. Queste impronte sono essenziali per diagnosticare le condizioni dentali, creare protesi e pianificare i trattamenti.

I dentisti si affidano a due metodi generali per raccogliere le impronte:

  • Tradizionale i metodi utilizzano materiali simili allo stucco, come alginato o elastomeri, per creare stampi fisici.
  • Digitale i metodi utilizzano scanner intraorali portatili per produrre modelli virtuali 3D.

Entrambe le tecniche mirano a catturare i dettagli orali del paziente, ma le impronte digitali offrono maggiore velocità, precisione e comfort al tavolo.

I tre tipi principali di impronte dentali

Non tutte le impronte dentali hanno lo stesso scopo. A seconda delle esigenze del paziente, i dentisti utilizzano uno dei tre tipi principali di impronte.

1. Impressioni preliminari

Le impronte preliminari sono il primo passo in molti piani di trattamento dentale. In genere vengono prese all'inizio della cura del paziente per avere una panoramica iniziale della sua anatomia orale.

Scopo: 

  • Valutazioni diagnostiche.
  • Pianificazione del trattamento di protesi come protesi dentarie, faccette e protezioni notturne.

Materiali utilizzati: 

  • Alginato: Questo popolare materiale idrocolloidale è facile da usare e fornisce risultati rapidi, rendendolo ideale per le impronte preliminari.

Tempo della procedura:
Circa 15 minuti, compresa la preparazione e l'impostazione.

Caratteristiche principali:
Le impronte preliminari non sono pensate per una precisione esatta, ma piuttosto per fornire una mappa generale per consentire al dentista di progettare le strategie di trattamento.

2. Impressioni finali

Quando la precisione è una priorità, entrano in gioco le impressioni finali. Questi stampi dettagliati catturano caratteristiche complesse, tra cui margini di preparazione, superfici occlusali e linee gengivali, per garantire che i restauri o le protesi si adattino perfettamente.

Scopo: 

  • Creazione di corone, ponti, protesi dentarie e altri restauri ad alta fedeltà.

Materiali utilizzati: 

  • Materiali elastomerici: Il polivinilsilossano e il polietere dominano questa categoria grazie alla loro eccezionale stabilità dimensionale e alla capacità di catturare dettagli fini.

Tempo della procedura:
Analogamente alle impressioni preliminari, le impressioni finali richiedono circa 15 minuti. Tuttavia, un'ispezione approfondita è fondamentale, poiché le imperfezioni possono richiedere una nuova revisione.

Caratteristiche principali:
Le impressioni finali mettono in primo piano la precisione. Garantiscono che i restauri si adattino perfettamente, evitando scomode regolazioni o rifacimenti successivi.

3. Impressioni di registrazione Bite

Le impronte di registrazione del morso si concentrano esclusivamente sulla cattura del modo in cui i denti superiori e inferiori del paziente si uniscono. Un corretto allineamento del morso è fondamentale per restauri funzionali e confortevoli.

Scopo: 

  • Valutazione dell'allineamento del morso per lavori protesici o di restauro come protesi dentarie o corone.

Materiali utilizzati: 

  • I polimeri come il polisilossano o le carte articolate sono comuni. Alcuni professionisti utilizzano anche scanner digitali per una maggiore precisione.

Tempo della procedura:
Le registrazioni di Bite sono rapide e spesso richiedono solo pochi minuti.

Caratteristiche principali:
L'acquisizione accurata dell'allineamento del morso garantisce ai pazienti di evitare complicazioni come una pressione irregolare o fastidio durante il morso o la masticazione.

I materiali dietro le impressioni

I materiali da impronta possono essere ampiamente suddivisi in due tipi:

  1. Idrocolloidi (ad es. alginato): Materiali flessibili noti per la loro facilità d'uso ma limitati dalla loro instabilità dimensionale.
  2. Elastomeri (ad esempio polivinilsilossano): Materiali avanzati che danno priorità alla precisione e alla longevità.

Per decenni, la scienza dei materiali ha influenzato in modo significativo la progressione dentale, con il passaggio dagli stampi a base di cera nel 1800 agli elastomeri che ha rivoluzionato la precisione odierna.

L'ascesa delle impronte dentali digitali

Mentre le impronte tradizionali rimangono ampiamente utilizzate, le impronte dentali digitali stanno modernizzando il settore. Queste tecniche avanzate utilizzano scanner intraorali per catturare la cavità orale del paziente in tempo reale in 3D, offrendo numerosi vantaggi rispetto alle controparti tradizionali.

Vantaggi delle impronte digitali

1. Precisione migliorata

I sistemi digitali eliminano molti errori associati agli stampi fisici, come la distorsione dovuta al restringimento del materiale o l'errore umano. Ciò garantisce una precisione quasi perfetta, riducendo la probabilità di rifacimenti o disadattamenti.

2. Migliore comfort per il paziente

I pazienti spesso trovano scomodi gli stampi tradizionali, poiché il materiale simile allo stucco può innescare riflessi del vomito o causare disagio. Le impronte digitali, invece, sostituiscono i vassoi appiccicosi con una bacchetta di scansione indolore, creando un'esperienza molto più piacevole.

3. Tempi di consegna più rapidi

Poiché le scansioni digitali vengono trasmesse elettronicamente ai laboratori in pochi secondi, la produzione dei restauri può iniziare quasi immediatamente. Ciò riduce i tempi di attesa sia per i dentisti che per i pazienti.

4. Flusso di lavoro semplificato

Le impronte digitali si integrano perfettamente con i sistemi CAD/CAM (Computer-Aided Design/Manufacturing), consentendo ai dentisti di progettare corone, allineatori o ponti internamente.

5. Efficacia dei costi

Sebbene l'investimento iniziale in strumenti digitali possa sembrare elevato, le pratiche consentono di risparmiare denaro nel lungo periodo eliminando i materiali fisici, i costi di spedizione e il potenziale di riutilizzo.

6. Soluzione ecologica

L'odontoiatria digitale riduce al minimo gli sprechi eliminando la necessità di vassoi e materiali di spedizione usa e getta, rendendola un'opzione ecologicamente responsabile.

7. Coinvolgimento dei pazienti

Le impronte digitali consentono ai pazienti di valutare visivamente la propria salute orale in tempo reale. Questa trasparenza aumenta la fiducia e consente loro di comprendere meglio i loro piani di trattamento.

Casi d'uso per le impronte digitali

Le impronte digitali sono ideali per una varietà di procedure, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:

  • Restauri come corone, ponti e faccette.
  • Pianificazione ortodontica con allineatori o apparecchi ortodontici trasparenti.
  • Posizionamento dell'impianto che richiede un'elevata precisione.
  • Soluzioni protesiche come protesi dentarie e parziali.

Considerazioni finali

Le impronte dentali, siano esse tradizionali o digitali, sono alla base di un'assistenza di alta qualità per i pazienti. Sebbene i metodi tradizionali servano al loro scopo da anni, il passaggio alle impronte digitali offre praticità, precisione e soddisfazione dei pazienti senza pari.

Per gli studi dentistici, l'adozione della tecnologia digitale non è solo un aggiornamento; è un'opportunità per migliorare i flussi di lavoro, costruire relazioni più solide con i pazienti e garantire un vantaggio competitivo nel settore in evoluzione.

Se il tuo studio non è ancora passato alle impronte digitali, questo è il momento perfetto. Investire in questa tecnologia all'avanguardia ti consentirà di rimanere all'avanguardia, assicurandoti di offrire esperienze di alto livello a ogni paziente che varca la tua porta.

Abdullah Güneş
Creative Writer

Senza costi
digitalizzazione!

Offriamo uno scanner intraorale, una configurazione operatoria completa e formazione per te e il tuo personale per adottare l'odontoiatria digitale. Contattateci per iniziare.

Richiedi il tuo scanner gratuito