Tutti gli articoli
Articoli

Corone dentali ad aderenza perfetta

Combina precisione digitale e maestria artigianale per garantire corone che si adattino perfettamente e funzionino perfettamente.

Padroneggiare l'arte della perfetta aderenza delle corone dentali

Realizzare corone dentali che si adattano perfettamente è sia un'arte che una scienza. I professionisti del settore dentale sanno che una corona è più di un semplice restauro; è una soluzione progettata per ripristinare funzionalità, estetica e comfort per il paziente. Raggiungere la perfetta aderenza può sembrare difficile, ma sfruttare le tecniche e gli strumenti giusti può migliorare significativamente i risultati dello studio. Di seguito, forniamo dieci suggerimenti pratici per aiutarvi a creare corone dentali impeccabili che garantiscano la soddisfazione del paziente e il successo a lungo termine.

1. Transizione a un flusso di lavoro digitale

L'odontoiatria digitale sta rivoluzionando il modo in cui ci avviciniamo alla fabbricazione delle corone. Utilizzando gli scanner intraorali, è possibile ottenere un livello di precisione più elevato rispetto alle impronte tradizionali. Questi scanner acquisiscono una replica digitale dettagliata e accurata della struttura dentale del paziente in molto meno tempo. Dite addio agli stampi disordinati e alle impronte imprecise; con i flussi di lavoro digitali, gettate solide basi per migliorare l'adattamento delle corone e ridurre al minimo i rifacimenti.

2. Passaggi chiari per una scansione efficiente dell'intero arco

Per impronte accurate a tutto arco, segui questi rapidi passaggi:

  • Inizia strategicamente. Inizia con le superfici occlusali, passa dolcemente alla linguale e termina con i lati buccali di ogni arcata.
  • Mantieni un movimento costante. Muovi lo scanner lentamente e costantemente senza saltare le aree, specialmente intorno agli incisivi centrali e ai molari.
  • Allinea chiaramente il morso. Cattura la vista buccale mentre il paziente morde con fermezza per garantire il corretto allineamento di entrambe le arcate.

Questo approccio semplificato consente scansioni precise ed efficienti senza inutili complessità.

3. Dai priorità alla precisione del colore

Una corona che si adatta perfettamente ma sembra fuori posto è comunque un fallimento. L'estetica è importante, motivo per cui è importante acquisire informazioni accurate sulle tonalità. Usa una guida cromatica standardizzata insieme a una fotocamera di alta qualità per scattare foto. L'illuminazione ambientale è ideale per valutare la coerenza del colore. Condividi queste immagini con il tuo laboratorio per produrre corone che si fondono perfettamente con i denti circostanti. Investire tempo qui porta a risultati superiori di cui sia tu che i tuoi pazienti potete essere orgogliosi.

4. Perfetta integrità marginale con doppia retrazione

Gli scarsi margini della corona possono portare a problemi di salute orale a lungo termine. L'utilizzo della tecnica di retrazione a doppio cavo consente di esporre margini chiari e dettagliati durante il processo di impronta. Inserite due corde nel solco gengivale per spostare adeguatamente il tessuto, ottenendo impronte pulite e riducendo le possibilità di complicazioni future come margini aperti o irritazione delle gengive.

5. Padroneggia la tua preparazione

Il processo di preparazione gioca un ruolo fondamentale nel determinare la misura di una corona. Concentrati su riduzioni precise per garantire una spaziatura adeguata per il materiale. Evita una preparazione eccessiva, che può indebolire la struttura dentale, o una preparazione insufficiente, che compromette l'estetica. Margini ben definiti e spazio occlusale sono essenziali per una seduta corretta e una stabilità duratura.

6. Usa Smart Scan Analysis

L'acquisizione di scansioni accurate è solo il primo passo. La prossima attività importante è la revisione e il perfezionamento dei dati di scansione. La maggior parte dei sistemi digitali include potenti funzionalità di analisi, come modelli virtuali che evidenziano le aree problematiche. Utilizzate questi strumenti per ricontrollare eventuali distorsioni, margini incompleti o spazi vuoti. L'analisi approfondita delle scansioni consente di risparmiare tempo in seguito eliminando potenziali errori prima che vengano inviate al laboratorio.

7. Esplora la collaborazione interattiva con Labs

I tecnici di laboratorio sono i tuoi partner nella creazione della corona dentale perfetta. Collabora fianco a fianco con loro condividendo recensioni di scansioni in tempo reale o note annotate. Molte piattaforme moderne consentono la comunicazione istantanea con i team di laboratorio che possono segnalare potenziali problemi in tempo reale. Risolvendo le modifiche in anticipo, risparmierai tempo prezioso e ridurrai la probabilità di aver bisogno di un remake.

8. Prova con simulazioni digitali

Gli strumenti di simulazione consentono ai professionisti del settore dentale di visualizzare in anteprima il funzionamento e l'aspetto di una corona nella bocca del paziente. Programmi come il software CAD/CAM offrono rendering 3D che forniscono informazioni su adattamento, punti di contatto e occlusione. La revisione di questi progetti con il laboratorio garantisce di fornire restauri che non solo si adattano perfettamente, ma migliorano anche il morso e il sorriso del paziente.

9. Seleziona i materiali giusti

La scelta del materiale giusto è fondamentale per il successo della corona. Le opzioni moderne come la zirconia e i materiali ceramici offrono durata ed estetica naturale. Tieni a mente questi punti chiave:

  • Assicurati che i margini siano in linea con i requisiti del materiale, ad esempio uno smusso o il design della spalla per la zirconia.
  • Mantenere una distanza occlusale di 1-1,5 mm per resistenza e longevità.
  • Comunica con il tuo laboratorio le sfumature specifiche del materiale per evitare problemi.

Avere specifiche chiare assicurerà che la corona finita soddisfi gli obiettivi desiderati in termini di funzionalità e aspetto.

10. Utilizza la tecnologia di stampa 3D

La stampa 3D è uno dei progressi più entusiasmanti nel restauro dentale. Consente di creare corone temporanee di alta qualità che il paziente può «testare su strada» prima del posizionamento definitivo permanente. Questo approccio non è solo conveniente, ma garantisce anche una maggiore soddisfazione dei pazienti, in quanto possono fornire un feedback sulla vestibilità e sul comfort prima del completamento. La precisione della stampa 3D riduce al minimo la necessità di regolazioni, facendo risparmiare tempo e migliorando il flusso di lavoro.

Migliora la tua pratica con Godent

Questi dieci consigli possono servire da modello per realizzare corone dall'aspetto, dalla sensazione al tatto e dal funzionamento perfetti. In Godent, comprendiamo le sfide che i professionisti del settore dentale moderno devono affrontare, motivo per cui ci impegniamo a fornire strumenti e risorse che semplifichino il tuo lavoro. Dalle soluzioni di scansione avanzate ai flussi di lavoro odontoiatrici digitali su misura, la nostra missione è aiutarvi a raggiungere l'eccellenza in ogni caso di paziente.

Trasforma il tuo processo di creazione della corona con Godent e scopri la differenza nei risultati dei pazienti, nella soddisfazione e nella crescita della pratica.

Ali Orhun Pek
Creative Writer

Senza costi
digitalizzazione!

Offriamo uno scanner intraorale, una configurazione operatoria completa e formazione per te e il tuo personale per adottare l'odontoiatria digitale. Contattateci per iniziare.

Richiedi il tuo scanner gratuito